In questo articolo ti diamo alcune indicazioni e spiegazioni su come muoverti quando ti accorgi di avere una perdita di acqua nel tuo impianto idraulico.
Accorgersi in tempo di una perdita d'acqua è fondamentale, e può farti risparmiare tempo e denaro, devi quindi identificare con esattezza dove si trova con delle semplici accortezze. L'acqua per uso domestico o commerciale viene misurata attraverso i contatori, può capitare che ci accorgiamo della perdita soltanto quando arriva una bolletta più alta del normale, per evitare ciò quindi la prima cosa da fare è verificare il tuo contatore e capire quanto e quando sta consumando acqua.
Controlla minuziosamente muri, soffitti e pavimenti dei tuoi ambienti, in genere se c'è una perdita di acqua si forma un alone di umidità su una di queste superfici, prima si individua il luogo della perdita e prima l'idraulico può risolvere la perdita di acqua.
Apri i rubinetti di casa uno per volta, controlla quando il contatore smette di girare, anche questo ti aiuterà ad individuare la perdita di acqua, è possibile inoltre che la perdita sia riconducibile alla caldaia, controlla se dalla caldaia viene emesso un suono simile ad un sibilo. In ogni caso se la perdita di acqua è consistente chiudi subito il contatore per non incorrere nel rischio di pagare una bolletta smisuratamente alta. Ogni giorno ricontrolla per vedere se la perdita tende ad aumentare facendo le stesse operazioni che ti abbiamo elencato prima.
Come ultima analisi verifica che i sanitari non perdano acqua, rimuovi il coperchio del cassone o dei pulsanti di scarico inseriti all'interno del muro e mettiti in ascolto come fatto per la caldaia.
Per avere l'intervento di un esperto contattaci, il nostro staff sarà in grado di risolvere il problema della perdita di acqua in poco tempo!