Chi paga la bolletta e la riparazione della tubatura in caso di perdita d'acqua

03-02-2022 11:12 -

Quello delle perdite d'acqua è un problema molto diffuso in abitazioni private ed aziende, in molti casi può accadere che la bolletta dell'acqua subisca improvvisamente un aumento sostanzioso e apparentemente ingiustificato da variazioni nei consumi o nei costi di gestione.

In molti casi questi consumi eccessivi sono da associare alla rottura intera o parziale di una tubazione con relativa perdita di acqua all'interno delle tubature, che incrementano la richiesta di acqua senza che ci sia un reale aumento dei consumi da parte degli utenti.

La spesa dovuta alla perdita e la riparazione della tubatura sarà a carico del proprietario dell'immobile, mentre la bolletta dovrà essere pagata dall'intestatario della bolletta stessa. In ogni caso e' preferibile controllare e rimediare a perdite di acqua.

Queste condizioni variano qualora si abiti in un condominio, se la perdita si trova in una tubatura di proprietà condominiale, tutti gli oneri dovranno essere divisi tra i condomini in base ai millesimi di proprietà.
Nel caso in cui la perdita si trovi in una tubatura che ricade sotto la responsabilità del singolo condomino, allora la totalità dei costi di riparazione andrebbero a carico del proprietario stesso.

In linea generale la prima cosa da prendere in considerazione è dove la perdita sia localizzata all'interno dell'intero impianto idrico, così da fare le dovute valutazioni riguardo la spartizione dei costi, per la ricerca di perdite di acqua affidati ad Acqua Tech s.n.c, contacci per maggiori informazioni.